Skincare: iniziare a 40 anni. Cosa fare ?

Sei letteralmente una donna acqua e sapone ?

Ovvero lavarti il viso con la saponetta è tutto ciò che fai per la tua pelle?

Se hai deciso che è ora di mettere uno stop a questa ( cattiva) abitudine, ti darò dei consigli basici per strutturare una skincare routine semplice che ti aiuterà ad iniziare a prenderti cura di te stessa.

Iniziare una skincare a 40 anni...come fare ?
Iniziare una skincare a 40 anni…come fare ?

A vent’anni lavare il viso e mettere una crema idratante come unico gesto di cura della propria pelle, può essere perdonabile. Dopo i 40 è un delitto.

La pelle cambia struttura. Non ha più il turn over cellulare di una pelle giovane e i segni del tempo che passa, restano indelebili sul tuo viso se non fai qualcosa per impedirlo!

Non è necessario spendere un capitale, nè avere una skincare troppo articolata: inizia con semplici step.

I verbi : esfoliare, idratare e rigenerare saranno la tua Bibbia.

Esfoliare il viso ti aiuterà a essere luminosa anche con un basic makeup look.
Esfoliare il viso ti aiuterà a essere luminosa anche con un basic makeup look.

La pelle non più giovanissima ha estremo bisogno infatti di essere aiutata nella sua fase di rinnovamento. Nelle pelli più giovani, infatti  le cellule impiegano circa 28 giorni a raggiungere la superficie. Nelle pelli più mature, invece, questo processo richiede più tempo: si  accumulano quindi un maggior numero di cellule morte.

La nostra pelle è infatti composta da vari strati di cellule che hanno un loro ciclo vitale. Durante questo ciclo esse risalgono verso la superficie cutanea in un infinito processo di rinnovamento che appunto è chiamato turn over cellulare.

Una volta arrivate in superficie queste cellule vengono chiamate corneociti : sono oramai cellule morte, indurite e ricche di cheratina. Servono a fare da barriera verso le aggressioni che arrivano dal mondo che ci circonda.

Questi corneociti però devono essere continuamente rimpiazzatda nuove cellule che risalgono in superficie e ciò purtroppo nella pelle più matura, diventa sempre più un processo lento.

I corneociti in superficie saranno insomma sempre più vecchi ( permarranno insomma per più tempo in superficie prima di essere rimpiazzati) e daranno quindi alla pelle un aspetto grigio, ruvido, spento e opaco.

Siamo noi allora a dover dare “una mano alla nostra pelle”: aiutiamola a rinnovarsi e quindi ad essere più luminosa e giovane !!

Se sei curiosa di sapere cosa ti consiglio di fare, non perderti il mio video in merito….e buona skincare !!!

A presto

XOXO Saidori

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *