Lo zucchero non è solo un nemico per la tua linea ma anche per la giovinezza della tua pelle!
Perche’? Per un processo chiamato GLICAZIONE.
Che cosa è ? La Glicazione può essere definita come una sorta di caramellizzazione delle proteine: in pratica si crea una sorta di legame tra le molecole di zucchero ( il glucosio ematico) ed alcune molecole proteiche. Si formano insomma delle glicoproteine che successivamente si trasformano in prodotti finali avanzati di glicazione (denominati AGE, “Advanced Glycation End-products”).
Questi AGE alterano le proprietà chimiche (tra l’altro) anche delle proteine. E tra queste proteine c’è purtroppo anche il collagene che è la proteina maggiormente presente nel nostro corpo e soprattutto nella nostra cute.
Quando avviene? Quando per lungo tempo il corpo vive in stato di iperglicemia.
Cercherò di spiegarlo in modo semplice: quando mangiamo carboidrati essi vengono trasformati in unità più semplici, costituite prevalentemente da glucosio e da fruttosio. Il glucosio, in particolare, fornisce l’energia necessaria per le nostre funzioni vitali ai mitocondri ( le nostre “centraline energetiche”).
In sostanza il glucosio “entra” nei mitocondri e li viene scisso in “parti” piu piccole. Durante queste scissioni viene in pratica liberata l’energia necessaria per far funzionare le nostre cellule.
Quando pero’ si assumono troppi carboidrati, il livello di glucosio nel sangue aumenta (iperglicemia) e i mitocondri non riescono a gestirlo. Cosa accade ? Essi bloccano l’ingresso al glucosio che resta libero nel sangue.
In questo frangente ha dunque luogo una reazione chimica con la quale il glucosio cerca di stabilizzarsi : si unisce alle proteine ( e ai grassi) che incontra : avviene la ‘glicazione’
Ma torniamo alla nostra proteina, quella che in questo caso ha tutta la nostra attenzione: il collagene.
Il collagene proprio a causa della glicazione, perde elasticità (non produce più fibronectina) con conseguente perdita di tono, di elasticità cutanea e invecchiamento cutaneo.
Le fibre diventano insomma rigide: appunto come “ caramellizzate”.
In sostanza quando le proteine di collagene si aggregano a molecole di zucchero, esse subiscono un processo di ossidazione che supera i normali livelli ( un processo ossidativo è sempre fisiologico e presente nel nostro organismo).
Producendo una quantità eccessiva di molecole ossidate, si avrà la maggiore formazione dei famigerati radicali liberi. Il processo ossidativo diventa cosi irreversibile e comporterà un marcato processo di senescenza.

Nella delicata fase di premenopausa ( dopo i 45 anni) inoltre, occorrerebbe ancor più fare attenzione a questo fattore, in quanto già fisiologicamente si riduce il numero di fibroblasti (che sono le cellule dermatologiche deputate a produrre collagene ed elastina).
La ragione infatti per la quale non vediamo questi danni quando siamo giovani, è perché il nostro corpo ha più difese per bloccare questi effetti, e anche perché in gioventù la produzione di collagene è maggiore.
Insomma quale è la soluzione ? Cosa possiamo fare per contrastare la glicazione ? CAMBIARE LE ABITUDINI ALIMENTARI ERRATE !
Abbracciare un regime alimentare che miri a eliminare lo zucchero, i cibi spazzatura ricchi di pessimi carboidrati, i cibi processati.
Fare invece abbondante consumo di cibi freschi ( frutta, verdura, legumi, carne e pesce magri, uova, cereali integrali…) sarà un prezioso alleato anche per RESTARE GIOVANI.
Se non sai da dove iniziare ti consiglio di iniziare col fare una GIUSTA SPESA: hai gia letto il mio articolo su come fare una spesa fit ? Imparerai cosa metter nel carrello per restare in forma e ….per contrastare l’invecchiamento!!!
Uno studio del 2009 del Centro Interuniversitario di Dermatologia Biologica e Psicosomatica dell’Università di Firenze, Milano e Siena, presentato a Saint Moritz durante la “Winter Academy of Dermatology and Oncology, ha rivelato che se dimezziamo gli AGE introdotti attraverso l’alimentazione, miglioriamo del 13% dei segni e dei sintomi dell’invecchiamento cutaneo.
Dagli USA è poi arrivata la conferma allo studio Italiano con una ricerca condotta dall’Università della California, pubblicata di recente sulla rivista Annals of Nutrition and Metabolism.
Insomma non ti resta che dare una svolta alla tua alimentazione….perche’ la bellezza sta nella salute a 360°.
A presto
XOXO Saidori
5 commenti su “Glicazione: come lo zucchero ti fa invecchiare !”
Grazie! Video utilissimo! Sei sempre chiara ed esaustiva
grazie cara Cinzia
Ciao Silvia! E’ la prima volta che visito il tuo sito e mi piace molto, anche perchè affronta dei temi a livello scientifico che saranno utili a tantissime persone! Grazie di cuore! Un abbraccio Elena
grazie mi fa davvero molto molto piacere davvero che vi stia piacendo !!! Lo sto curando davvero con tanta dedizione
Bravissima davvero …quanti errori facciamo per ignoranza e poi compriamo creme anti age