Come impostare la skincare corretta per la propria pelle ?
Innanzitutto imparando a osservare come reagisce alle varie stagioni e stabilendo se abbiamo una pelle secca oppure mista o fortunatamente normale.
In ogni caso, occorre senz’altro ciclizzare i trattamenti a cui la sotto poniamo e adeguarli alla stagione dell’anno.
In inverno in linea di massima tutte le pelli privilegeranno senza dubbio creme dalle texture un po’ più ricche e corpose, soprattutto la sera: per la pelle sarà una vera coccola dopo esservi struccate alla perfezione, lasciarsi avvolgere da una crema più nutriente del solito.
Il mio top skincare viso del momento è un olio che utilizzo dopo aver applicato il siero: ne metto alcune gocce sul palmo della mano, porto le mani a coppa verso il viso e aspiro profondamente il profumo balsamico che emana, poi lo tampono su tutto il viso e solo in seguito uso la mia crema notte. Ne sono dipendente.

Il siero invece ( da applicare prima della crema giorno o notte) andrà scelto secondo la vostra specifica esigenza: il mercato offre prodotti mirati a tantissimi scopi e potete anche abbinare più sieri tra di loro.
Ad esempio il brand The Ordinary ( di cui si sta facendo un gran parlare al momento ) si muove proprio in questa direzione: un esercito di piccole bottigliette col contagocce compone infatti la sua gamma e i nomi assegnati ad ognuno sono semplicemente i nomi dei principi attivi in essi contenuti. Una sorta di “generico” della cosmesi se volessimo fare il parallelismo coi farmaci. Pack essenziale e grafico e si punta dritto al sodo. Le texture sono per lo piu’ liquide o al massimo leggermente oleose e i vari principi possono essere mixati tra di loro. Abbiamo ad esempio acido alfalipoico al 5% oppure vitamina C al 30% tanto per citarvene due. Sto progettando di fare un carico di questi prodotti per poterli testare e poi potervene parlare meglio ( che ne dite ?).

Non dimenticate poi un ottimo contorno occhi: io tendo a sceglierne uno in texture più fresca e leggera per il giorno ( in modo da non ungere troppo il contorno occhi se devo truccarmi) e uno invece più corposo e super nutriente per la sera.

La vostra skincare sarà ( quasi) completa se a creme e sieri aggiungerete poi degli ottimi prodotti per lo struccaggio e la detersione che, non dimentichiamolo mai, sono la base per avere una bella pelle.
Anche qui avete davvero l’imbarazzo della scelta: ad esempio per lo struccaggio io vi suggerisco di provare ad acquistare un prodotto oleoso ( un vero e proprio olio oppure un burro) e uno cremoso ( una crema o un latte struccante) per capire quale formula vi piaccia di più e sia più adatta alla vostra esigenza. Io non mi decido mai e volendo continuamente testare nuove texture e formule, saltello dall’uno all’altro senza trovare pace.

Per la detersione del mattino personalmente prediligo gel delicatissimi e leggermente schiumosi ( da usare con una spazzola viso) e almeno due volte alla settimana uso uno scrub.
Le vere appassionate di skincare e coloro che si rilassano letteralmente durante quella mezzora al giorno dedicata alla cura della propria pelle, sono certa che poi si saranno attrezzate con un arsenale di maschere viso per le più disparate esigenze e che non mancheranno di provare le più nuove peel off, le hydrogel e le sleeping mask.

Direi che se dovete fare la vostra “spesa” di prodotti skincare avete adesso le idee piu’ chiare no ? Ma se non siete ancora del tutto certe sul da farsi vi lascio il video in cui vi mostro cosa uso (e come lo applico !) per la skincare del mattino e ovviamente stay tuned perchè sul canale è in arrivo anche il video della skincare della sera che tra struccaggio, detersione e prodotti vari sarà bello pieno di suggerimenti!
A presto
XOXO Saidori
3 commenti su “Come organizzare una perfetta skincare routine !”
con l’olio all’olio di oliva bottega verde prima della crema mi sto trovando benissimo penso proprio che lo ricomprerò
Ciao……seguo con grande piacere il tuo blog e i tuoi video, sempre interessanti e anche divertenti. Attendo con ansia un tuo parere sui prodotti ordirary a cui sono molto interessata. Un bacio dalla Sardegna.
Non vedo l’ora di sapere il tuo parere sui prodotti The Ordinary…io mi trovo bene, purtroppo in Italia non distribuiscono il siero della NIOD al 30 % acido ascorbico che è il marchio “fascia alta” della DECIEM…
Per quelli che ho io mi sono trovata molto bene…ti consiglio il “buffet” ai peptidi di The Ordinary!! Baci baci e grazie ,Valentina