21 Marzo: e’ la Giornata Nazionale del Profumo!

Festeggia la Giornata Nazionale del Profumo
Festeggia la Giornata Nazionale del Profumo

21 MARZO 2018: GIORNATA NAZIONALE DEL PROFUMO ! 

Ebbene si’ proprio nel giorno dell’equinozio di primavera si festeggia il PROFUMO !

La giornata è alla sua seconda edizione e tantissimi sono gli eventi organizzati anche quest’anno per festeggiare l’impareggiabile magia che il flacone della nostra fragranza preferita puo’ sprigionare in noi.

Era il 1533 quando Caterina de’ Medici introdusse il profumo alla corte di Francia, che fino ad allora non ne conosceva l’uso ma si puo’ addirittura risalire fino all’eta’ del bronzo per trovare le prime notizie riguardanti i profumi !!!

E anche allora la protagonista fu sempre una donna: si chiamava Tapputi, nota anche come Tapputi-Belatekallim (“Belatekallim” era il suo titolo e significa “sovrintendente femmina di un palazzo”).

Tapputi e’ considerata la prima chimica del mondo. Era una creatrice di profumi, e di lei ci resta la menzione in una tavoletta della Mesopotamia Babilonese del 1200 aC.

I fiori sono da sempre la materia prima del Profumo
I fiori sono da sempre la materia prima del Profumo

Per i suoi profumi usava fiori, oli e calamo aromatico assieme a cipero, mirra, e balsamo. Poi aggiungeva acqua o altri solventi,  distillava e filtrava.

La più antica profumeria di cui si ha notizia è stata invece scoperta sull‘isola di Cipro e risale all’età del bronzo. 

Questa profumeria copriva una superficie stimata di oltre 4.000 m², il che significava che la produzione di profumi era su scala industriale.

Perfino la Bibbia nel libro dell’Esodo, descrive  un  profumo sacro costituito da mirra liquida, cannella fragrante, cannella profumata e cassia. 

Insomma le radici del Profumo sono antichissime e ancor oggi le fragranze sono un pilastro della cosmesi.

Oggi la Francia è ampiamente considerata il centro mondiale della produzione di profumi e cosmetici, ma anche l’Italia ama il Profumo e ogni anno nel Bel Paese vengono lanciati circa 300 profumi.

Il profumo nel senso piu’ ampio del termine evoca pensieri, stati d’animo e ricordi eccezionali. Chi non e’ affezionato al profumo dei piatti cucinati dalla mamma o al profumo che ci ricorda gli anni di infanzia?

Personalmente il profumo che amo immensamente è il Profumo di Sardegna: quell’odore intenso di macchia mediterranea misto ad aria salmastra che respiro a pieni polmoni ogni qual volta sbarco nella mia Terra. Lo chiamo Profumo di Casa.

Ma le donne italiane quale profumo preferiscono ?

Ho trovato interessante lo studio realizzato da Avon e dal suo Osservatorio della Bellezza.

Secondo questo studio ben il 95% della donne italiane non può fare a meno del profumo ma non rimane sempre fedele allo stesso, preferisce infatti cambiarlo in base allo stato d’animo (32%).

Si scorpre pero’ che il 73% di loro preferisce acquistarlo mentre solo il 23% riceverlo in regalo!

La fragranza nella vita delle donne ha diverse valenze: per il 4% e’ infatti un alleato per conquistare un uomo (4%) o per differenziarsi dalle altre donne con un aroma particolare e unico (4%).

Ben il 90% delle donne italiane lo utilizza per affermare la propria personalità, sono pochissime invece coloro che lo ritengono utile per essere impeccabile al lavoro, solo il 2%.

Le donne italiane non sono molto fedeli alla fragranza, il 27% infatti utilizza sempre la stessa e afferma che il profumo è unico e tale deve rimanere. Il 32% invece preferisce cambiarla molto spesso e non in base alla stagionalità come si potrebbe pensare, ma in base allo stato d’animo, oppure preferisce optare per 2 tipologie diverse, una più adatta al giorno e una perfetta per la sera (19%).

MA QUALE TIPO DI FRAGRANZA PREFERISCONO LE ITALIANE ? Più della metà, il 60%, preferisce l’aroma floreale, solo il 12% quello ambrato, mentre il meno amato è il marino (5%). 

Una cosa è certa: mentre tra l’Eau de Parfum e l’Eau De Toilette il primo vince con un 38% di preferenze.

Una delle peculiarità più importanti di questo amato compagno di giornate è secondo le donne la comodità e velocità di utilizzo: per questo motivo il profumo spray viene preferito dall’85% delle italiane e solo il 15% sceglie le gocce, considerate più eleganti e mirate ai punti strategici.

Questi dati rivelano perfettamente l’identikit della fragranza ideale, quella più amata da tutta Italia:  con un aroma floreale, che sia Eau De Parfum e obbligatoriamente Spray.

Se vuoi scoprire tutte le iniziative che l’Accademia del Profumo dedica in questa settimana alla scoperta delle fragranze, puoi farlo su Accademia del Profumo.it

E se dopo aver letto questo articolo, ti è venuta voglia di trovare un nuovo profumo che ti accompagni nei prossimi mesi, ti segnalo qualche fragranza:

Avon Mesmerize per Lei
Avon Mesmerize per Lei

Un profumo dedicato ad una donna misteriosa e incantevole, ma al tempo stesso estremamente passionale.

Una fragranza dall’armonia orientale e legnosa che racchiude aromi di zenzero, peonia rossa e sensuale patchouli.

Prezzo 50ml: 28,00€

Eisenberg Voile de Chypre
Eisenberg Voile de Chypre

 José Eisenberg aggiunge al suo carnet di viaggiatore instancabile, la linea LES ORIENTAUX LATINS.

La collezione ci fa sognare i e i profumi di un giardino d’Oriente o immaginare di camminare sotto i cieli stellati di Parigi o ancora attraversare il deserto…insmma un matrimonio perfetto fra Oriente e Occidente.

Declinato in 12 profumazioni in 3 misure, gli ORIENTAUX LATINS hanno un flacone che evoca le Mille e Una Notte.

Nella collezione,  VOILE DE CHYPRE, fragranza pura e femminile, evoca un soffio caldo e freddo, una danza tra luce e oscurità.

E’ un accordo cipriato ricco e sensuale in cui il fiore primeggia: si apre infatti con un Bergamotto fresco che incontra nel cuore un trio di fiori classici e femminili tra cui una  Violetta che sfoggia la propria insolenza.

L’impronta inconfondibile del Patchouli conferma la scia del Chypre decisamente moderno e lontano da qualsiasi cliché.

Note di testa: Bergamotto, Limone, Pompelmo, Pesca, Rabarbaro, Bacche Rosa, Pepe Nero.

Note di cuore: Rosa, Gelsomino, Violetta

Note di coda: Patchouli, Ciste Labdano, Sandalo, Muschio, Ambra, Ciste, Vaniglia, Muschi

Prezzi: 30ml  €  99,00 – 50 ml  €  119,00 – 100 ml  € 149,00.

Burberry: My Burberry Black
Burberry: My Burberry Black

My Burberry Black è una fragranza unica, ammaliante ed estremamente misteriosa. Dedicata ad una donna intensa e sensuale è un profumo che eoca i profumi di un giardino inglese poco prima di un temporale.

Fonde aromi di fiore di gelsomino scaldato dal sole e nettare di pesca con note di rosa candita. L’intenso patchouli ambrato la completa
con un aroma intenso e seducente.

La boccetta ha il colore caldo dell’ambra, il tappo ha una finitura effetto corno e un fiocco in gabardine nero annodato a mano: dettagli ispirati all’iconico trench coat Burberry.

Prezzo indicativo: 30 ml €56,50 – 50 ml €79,50 – 90 ml €114,90

A presto 

XOXO Saidori

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *