5 serie TV che non puoi non aver visto

Sono una super appassionata di serie tv. Se potessi scegliere un lavoro farei la “guardatrice di serie tv”. Un divano comodo, una copertina e una tisana in inverno e un bel condizionatore d’estate con bibita fresca sul tavolino. Lo strumento del potere nelle mie mani ( il telecomando ) e via con interminabili maratone.

Unico dolore che mi da’ questa enorme passione, sono le serie tv inconcluse. Ora io dico: ma perchè ci fate questo? Perchè ci lasciate con le pive nel sacco, disperati e orfani dei nostri personaggi adorati ? Non si fa. Non si fa assolutamente. Siete delle bruttissime persone. Voi produttori di serie tv che mirate solo al bieco guadagno di denaro, mettetevi una mano sulla coscienza: ma voi lo sapete come si sta dopo aver saputo che …puff…tutto sparito ? Tutto finito ? Non ci sarà più un seguito ?? Si soffre ecco come si sta.

E scusatemi ma lo dovevo dire, dovevo esternare questo disappunto. Dovevo sfogarmi e buttare fuori tutta la mia rabbia: Heroes, The 4400, FlashForward…per citarne alcune, mi hanno spezzato il cuore. Ancora ci penso.

Ma la vita continua e quindi veniamo alle serie tv che ho adorato e che SI SONO CONCLUSE e che quindi vi stra-consiglio perchè le ho trovate bellissime.

Non vi citerò dunque prodotti attualissimi come ad esempio Suburra, Gomorra, Narcos, Vikings che sto attualmente seguendo ma che sono ancora in sviluppo: attendiamo ancora le nuove stagioni e  la conclusione non è per il momento all’orizzonte.

Inizierò con la madre di tutti i telefilm e so già che questa menzione ve l’aspettavate: LOST.

Fu lei a creare orde di adepti. Tutti diventammo pazzi per le vicende dei sopravvissuti al disastro aereo del volo 815. Caddero su un’isola sulla quale iniziarono ad accadere cose davvero strane. E fu amore. Passavo le notti a dire ” solo un’altra puntata e vado a letto” e poi si facevano le 5 del mattino. A lavoro coi colleghi non si parlava d’altro: si supponeva, si ipotizzava, si valutava.  Anche il minimo battito di ciglia dei protagonisti poteva avere un significato, poteva essere studiato a tavolino per svelare qualcosa di importante, dei retroscena che solo noi, attenti osservatori, avevamo inteso.

E tra una stagione e l’altra eravamo orfani e allora si spulciava Lostpedia: folle enciclopedia online con la quale aiutarsi per capire tutti gli intrecci e formulare ipotesi su ipotesi.

Unica pecca di questa serie ? In tutta onesta ti spoilererò che si tratta del finale: non all’altezza della serie a mio avviso. Inconcludente e banale rispetto al macchiavelico intreccio creato nelle varie stagioni. Tutto sommato però si conclude. Quindi via libera: si può vedere. Anche perchè secondo me senza Lost la tua avventura nel mondo delle serie tv resterebbe incompleta.

Altra serie meravigliosa è la serie tv delle casalinghe disperate. Un perfetto equilibrio di suspence e ironia. Storie avvincenti e ritratti umani sempre un po’ sopra le righe: ma ognuno di noi ha rivisto almeno un pò di se stesso dentro uno dei personaggi.

Le vicende di 5 donne, delle loro famiglie  e dei loro amici si snodano in una apparentemente noiosissima e tranquilla via di Fairview: Wisteria Lane.

Ho iniziato a vedere questa serie con estremo scetticismo: credevo fosse una commediola banale, superficiale, da vedere senza troppa attenzione quando capitava. Errore: si è rivelata avvincente come poche, capace di incollarmi allo schermo e di regalarmi colpi di scena indimenticabili.

Non fatevela sfuggire. Vi mancherà immensamente quando capirete che siete arrivati ( senza accorgervene) all’ultima puntata della ottava serie.

E qui siamo semplicemente al capolavoro assoluto: Breaking Bad.

Senza alcun dubbio alcuno la mia serie preferita. Una bomba. Non so se consigliarvela per davvero solo perchè poi vi ritroverete dinnanzi al grandissimo problema di ogni proselite di Breaking Bad:

E ADESSO COME FACCIO ? COSA POSSO GUARDARE ?

Tutto vi sembrerà banale, noioso e senza senso. Voi bramerete ancora la vostra dose quotidiana di Walter White e di Jesse Pinkman. E inizierà la spasmodica ricerca di una serie tv che lenisca il vostro dolore. Rassegnatevi: per ora non esiste. Niente vieta di sperare in bene per il futuro, per carità la speranza deve essere l’ultima a morire, ma per ora, niente regge il confronto.

Di cosa parla ? Di un tranquillo professore di mezza età che le vicende della vita portano ad una enorme trasformazione: diventerà diciamo un malfattore. E resto volutamente sul generico perchè il bello della serie è quasi tutto lì: nella magistrale interpretazione di Bryan Cranston. Nel suo essere inizialmente un noiosissimo prof di provincia e nel divenire passo passo un’altra, diversissima, persona.

Vi prego però: superate la prima (noiosetta) serie di sole 7 puntate. Potreste mollare il colpo perchè in effetti la serie prende avvio e diventa irresistibile solo alla seconda stagione. Ma poi, ve lo prometto, sarà un’ ipnosi e vi incollerà letteralmente allo schermo.

Proprio in questi giorni sto meditando di rivederlo. STUPENDA SERIE. Colpi di scena e suspence non mancano e vi avviso: parteggerete per il cattivo (che poi cattivo non vi sembrerà davvero mai).

Chi è Dexter ? Un serial killer. Ma anche un poliziotto. Tirate voi le somme di questo esplosivo mix. L’atmosfera è quella di Miami e al ritmo di salsa e al sapore di burritos ne vedrete delle belle. Le stagioni sono un’escalation: sempre più belle man mano che si procede. Una di quelle serie tv che è migliorata di anno in anno e che ti fà davvero piangere quando capisci che è il momento dell’addio. Spero sempre in un ritorno di Dexter perchè diciamo che il finale lo permetterebbe. Chissà. Forse un giorno ?

Devo ancora gustarmi la quinta stagione. Eh si perchè dopo svariati anni dalla conclusione della quarta e ultima stagione, i produttori quest’anno hanno deciso di regalarci un nuovo finale. Che per altro nessuno si aspettava! La quarta stagione si era conclusa nel 2009 e non si pensava potesse esserci un seguito. Ad ogni modo ve la consiglio perchè la serie ha comunque una sua perfetta conclusione nel finale della quarta stagione e quindi qualsiasi cosa accada nella quinta….sono certa che non resterete delusi !

Avvincente ( come potrebbe non esserlo? Si parla di carcerati in fuga !) e ricchissimo di colpi di scena. Non manca nemmeno la storia d’amore contrastata che vi farà tifare come un ultrà allo stadio. Insomma gli ingredienti ci sono tutti. Non perdetevela !

Che aspettate ? Avete ancora un sacco di vacanze natalizie per procurarvi tutte le puntate e sprofondare nel divano!

A presto 

XOXO Saidori

 

 

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *